Collaborazione per ricerca, didattica e sviluppo delle aree rurali del territorio
Il Gruppo di Azione Locale (GAL) Tuscia, costituito da 27 Comuni – Acquapendente, Arlena di Castro, Bagnoregio, Bolsena, Bomarzo, Canino, Capodimonte, Castiglione in Teverina, Celleno, Cellere, Civitella d’Agliano, Farnese, Gradoli, Graffignano, Grotte di Castro, Ischia di Castro, Latera, Lubriano, Marta, Montefiascone, Onano, Piansano, Proceno, San Lorenzo Nuovo, Tessennano, Tuscania e Valentano – ha firmato presso la sede di Spazio Attivo di Lazio Innova a Viterbo un accordo quadro con il Dipartimento di Scienze Agrarie e Forestali (DAFNE) dell’Università degli Studi della Tuscia.


L’intesa prevede l’attivazione di attività di ricerca, didattica, divulgazione e comunicazione finalizzate alla valorizzazione del territorio rurale e alla crescita sostenibile delle aziende agricole dell’area GAL.
Alla firma erano presenti per il Dipartimento DAFNE i Professori Simone Severini e Raffaele Cortignani, quest’ultimo in qualità di coordinatore delle attività scientifiche, didattiche e divulgative.
Il GAL, presieduto da Giuseppe Fraticello e con Marco Valente come Responsabile Amministrativo e Finanziario, metterà in campo nei prossimi anni strategie e azioni socio-economiche mirate allo sviluppo delle aree rurali e al rafforzamento del tessuto produttivo agricolo del territorio di competenza.
